top of page

Fruits Basket - la recensione in vista del nuovo adattamento

Gli anime shojo sono per eccellenza il genere preferito dai romantici, trattandosi per l'appunto di storie incentrate sull'amore o sulla forte amicizia che lega i personaggi, tutti con il classico “lieto fine”.

Un finale, per lo più delle volte, ottenuto dopo tante vicissitudini, più o meno positive.

E come fare a non provare una forte empatia verso il protagonista, dal passato travagliato, che nonostante tutte le difficoltà cerca di emergere dal fondo del pozzo? Questo è il caso di Fruits Basket, opera shojo di una dolcezza assurda, in cui la giovane protagonista, Tohru Honda, orfana di entrambi i genitori si ritroverà a vivere in una tenda, in seguito alla richiesta del nonno, che la ospitava, di abbandonare quella che era casa sua. La positività del personaggio trapela dal suo continuo ottimismo nell'affrontare la vita di tutti i giorni, la scuola, i compagni, sempre con il sorriso. Complice il fato, la vita di Tohru si intreccerà con la famiglia Sohma (che diverrà la sua nuova famiglia) quando, incappata nel suo compagno di classe Yuki e suo cugino Kyo, si scontrerà con quest'ultimi che si trasformeranno in animali. L'evoluzione del suo personaggio le permetterà di diventare un'eroina quando, scoperto il segreto dei Sohma, deciderà di spezzare la maledizione che li costringe a trasformarsi nei segni del zodiaco cinese quando sono toccati da persone del sesso opposto.

A sinistra adattamento anime 2001, a destra i disegni del nuovo anime 2019

A sinistra adattamento anime 2001, a destra i disegni del nuovo anime 2019

Consiglio vivamente quest’opera, che oltre ad essere particolarmente simpatica e carica di emozioni, tocca anche temi più profondi, come l’abbandono e l’emarginazione, affrontati dai personaggi principali che, nel proseguimento dell’opera, dimostreranno una crescita personale notevole, tanto dal dimostrare di saper gestire i piccoli e grandi problemi con caparbietà e forza, tutti risolti alla fine di ogni capitolo, evitando di intrappolare così il lettore tra parentesi aperte e rendendo il corso della storia fluido e scorrevole. Non mancheranno scene esilaranti che sapranno strappare ben più di un sorriso. Ed ora, a ben 17 anni dall'uscita in Giappone della serie anime, potremo rivedere le vicende di Tohru in una nuova serie anime, targata Funimation e TMS Entertainment, con un nuovo character design dei personaggi. Adesso non ci resta che aspettare la data ufficiale dell'anime.

#FruitsBasket #anime #shojo #Giappone #Funimation #TMSEntertainment #zodiaco #zodiacocinese

...la tua community

bottom of page