Dinosauri? C'erano anche in Italia.

Ebbene si, anche in Italia sono stati ritrovati reperti fossili di un antico dinosauro che viveva nell' attuale Lombardia più di 200 milioni di anni fa. L'identikit è stato ricostruito in tutti i suoi dettagli dai paleontologi Cristiano Dal Sasso, Simone Maganuco e Andrea Cau, che hanno pubblicato la ricerca sulla rivista PeerJ, e oggi l'hanno presentata a Milano, in collaborazione con il Museo di Scienze Naturali. Si chiama Saltriovenator zanellai (dal luogo del ritrovamento, vicino a Saltrio, e dal nome di chi lo scoprì, Angelo Zanella). E' un giovane ceratosauro lungo quasi otto metri e pesante una tonnellata. I denti aguzzi come pugnali e le zampe artigliate forti come l'acciaio ne facevano una vera macchina da guerra. Un competitore del T-Rex. Un fossile preziosissimo, rinvenuto anni fa in una cava vicino a Saltrio, in provincia di Varese (era il 1996), svela ora il più antico dei grandi dinosauri predatori, che ne retrodata la comparsa 25 milioni di anni fa. E il Saltriovenator ne rappresenta una nuova specie.

Adesso per i prossimi giochi o film hollywoodiani dovranno considerare anche l' Italia come habitat dei dinosauri.
A proposito di giochi, sembra che girino dei rumor dove la Capcom starebbe pensando di portare il remake di Dino Crisis dopo quello di Resident Evil 2... e sarebbe anche ora! Teniamo le dita incrociate!