Elon Musk e il turismo spaziale con Starship

Elon Musk, amministratore delegato di SpaceX, ha rivelato la versione definitiva di Starship, il primo razzo che porterà persone comuni intorno alla Luna entro il 2023.
Innanzitutto il nuovo razzo è realizzato totalmente in acciaio inossidabile dal design anni ’60, che sta prendendo forma presso il sito di lancio SpaceX, a Boca Chica, nei pressi di Brownsville, nel sud del Texas ed ha dimensioni ragguardevoli.
"Lo Starship con cui faremo dei voli di prova è stato finito di assemblare nella rampa di lancio di SpaceX in Texas. Questa è un foto attuale e non un rendering". Queste sono le parole di Musk, su twitter, che sottolineano come si tratti del primo esemplare funzionante con cui verranno effettuati i test.
Inoltre ha aggiunto: "È un VTOL per voli suborbitali. La versione orbitale è più alta, ha una superficie più spessa (che non si piega) e la sezione del naso che curva dolcemente". Un razzo VTOL è un razzo capace di decollare e atterrare verticalmente. Musk aggiunge anche un dettaglio sulle dimensioni: Starship ha un diametro di circa 9 metri.
La versione attuale verrà utilizzata per effettuare test di decollo e atterraggio, ma a giugno arriverà anche il prototipo della versione orbitale. E l' obiettivo finale sembra sia proprio quello di dare il via al turismo spaziale entro il 2023, intorno alla luna.
Un sogno che si avvera.
