top of page

Blood Lad: recensione di un manga e di un anime che dovrebbe essere completato

Blood Lad è una serie manga creata da Yuuki Kodama e serializzata da Kadokawa Shoten sulla rivista Young Ace dal 4 settembre 2009 al 3 settembre 2016. La serie manga è stata autorizzata alla distribuzione in italiano da Panini Comics (a cura di Paolo Pederzini e traduzione di Simona Stanzani), che l'ha pubblicata dal 20 settembre 2012 al 29 giugno 2017 sotto l'etichetta Planet Manga.

In tutto sono 17 numeri.

Una versione anime della serie fu trasmessa dal 7 luglio all'8 settembre 2013, di cui purtroppo sono stati pubblicati solo 10 episodi e un OAV (che poteva essere tranquillamente l' episodio 11) e poi nient' altro.


E ora, dopo avervi dato quasi tutte le info da enciclopedia, andiamo a vedere la trama di questo manga; dell' anime ne parleremo poco dato che dopo i suddetti 11 episodi, non se ne fatto più nulla senza alcuna ragione apparente, e nonostante l' iniziale successo, il che lo rende un mistero dato che i fan più infervorati sono ancora speranzosi per una seconda stagione (come lo sono anche io del resto).


Staz è un vampiro e protagonista di questa storia, ma c'è una cosa che lo rende differente dagli altri vampiri: a parte la sua poca sete di sangue, egli è un vampiro otaku, gli piace giocare alla Playstation, leggere manga e collezionare roba degli esseri umani... tutto questo perchè lui è annoiato dal suo ruolo nel mondo delle tenebre quale boss del territorio.

Staz trova molto più eccitante giocare e leggere le storie che creano gli esseri umani e che ovviamente lui riesce a reperire quando gli capita. Questo aspetto di Staz mi piacque all' epoca quando scoprì questo anime, perchè mi ci rispecchiavo e mi sentivo affine al suo carattere; tutt' ora le storie dei videogiochi mi permettono di staccare per un pò dalla realtà e di vivere piccoli momenti di vita differenti. Oltretutto Staz è già abile nel combattimento dovuto al suo grande e misterioso potere, anche se ha qualche pecca che non starò dirvi per non spoilerare nulla.

Ma, cercando di invogliarvi a leggere il manga, vi dirò invece che un durante un giorno normalissimo di Staz, tutto cambia quando nel mondo delle tenebre piomba una giovane studentessa di nome Fuyumi di cui Staz subito se ne prende cura perchè non era mai stato a contatto con un essere umano e speranzoso di sapere tutto su di loro tramite lei. Purtroppo, come spesso capita, durante un' invasione del suo territorio da parte di un altro demone, lui si distrae e Fuyumi muore (no non conta come spoiler, perchè succede praticamente all' inizio del primo numero) e Staz allora decide di trovare un modo di resuscitarla. E da qui, inizia la sua storia, fatta di citazioni ad altri manga, sfondamenti della quarta parete, combattimenti imprevedibili, plot twist sulla famiglia di Staz e il mondo delle tenebre, e un pò di sano fan-service (ad alcuni potrebbe dare fastidio, ma personalmente reputo che il fan-service in questo manga sia adeguato e non eccessivamente spudorato a differenza di tanti altri anime/manga).

Il ritmo di Blood Lad è praticamente veloce, pochi dialoghi netti e precisi soprattutto nelle spiegazioni, i personaggi non sono mai troppo prolissi, e ben diversificati. A volte potrebbe sembrare che ci siano più dialoghi del dovuto, ma per quando mi riguarda, sono tutti ben accetti durante la lettura quando ti ci affezioni.

I protagonisti cambiano spesso e volentieri i vestiti, non li troverete mai con gli stessi abiti. I disegni sono puliti, dinamici ed essenziali nei dettagli, si riescono a comprendere bene le sequenze durante le battaglie.



Passiamo a spendere due parole sull' anime. Prima di tutto, io ho conosciuto Blood Lad proprio grazie alla pubblicazione dei primi episodi, disegni precisi e ben delineati nelle azioni e, animato benissimo. La soundtrack è una delle cose che più mi hanno fatto innamorare della serie, a partire dall' opening con quella musica rock che fa da intro che ti gasa dalla prima nota e la presentazione di questi personaggi eccentrici e unici. Ancora oggi riascolto la canzone di apertura (scrivete su youtube Blood Lad opening e lasciatevi incantenare dalla musica).

Dopodichè il dramma, alla fine degli 11 episodi (compreso di OAV), capisco che di lì a poco non avrei visto a breve una seconda stagione, e subito mi misi a cercare il manga che doveva ancora finire, e di cui recuperai tutti i numeri, seguendo poi la release. Storia ben scritta e altrettanto il finale, non dico altro.

Purtroppo, gli anni passano, e nessuna traccia di informazione dagli studi di animazione; qualcosa è stata percepita, sembrerebbe che ci siano stati dei problemi finanziari dietro, e quindi Blood Lad sia stato definitivamente abbandonato per la release come anime.

Io, e altri fan di questo manga, siamo ancora speranzosi che un giorno questo progetto di animazione venga ripreso e venga portato a compimento, perchè merita tantissimo per come stavano andando le cose, e spero che questo piccolo articolo serva un minimo a divulgare questo messaggio.

Staz e gli altri meritano un posto nell' animazione giapponese e non solo come formato cartaceo.



...la tua community

bottom of page