top of page

La contea degli Hobbit in Abruzzo: un' idea di Nicolas Gentile


Chi non desidererebbe vivere in una tranquilla e pacifica contea degli Hobbit come si vede nel Signore Degli Anelli? Ciò è il desiderio e l' obiettivo che si è posto Nicolas Gentile, più nello specifico, ricostruire la sua amata Contea a Bucchianico, un piccolo paese in provincia di Chieti.

Nicolas Gentile è un grande appassionato delle opere di Tolkien che, un giorno, ha deciso di acquistare un appezzamento di terra su cui costruire la sua piccola casa Hobbit per trascorrere lì il tempo libero, insieme alla sua famiglia.

Il suo progetto inizialmente era nato come sua passione personale, ma le sue foto che hanno fatto il giro del web, hanno attirato tanti appassionati, che da lì ha cominciato a pensare che una vera contea degli Hobbit non sarebbe tale senza un piccolo popolo (Nicolas è stato intervistato anche su Radio 105 durante il programma lo Zoo di 105).

Da qui nasce l' idea di aprire un crowdfunding che partirà a Settembre prossimo per attirare appassionati e gente desiderosa di costruire una vera contea in Abruzzo dove vivere e condurre una vita simil contadina (o anche una piccola vacanza volendo), con qualche comfort moderno, dato che gli hobbit narrati da Peter Jackson vivevano comodi, e sarebbe sbagliato vivere scomodamente senza alcuni comfort, adeguatamente nascosti, a cui noi oggi siamo abituati, a detta di Nicolas.

Esiste anche Il profilo su Instagram MyHobbitLife gestito da Nicolas Gentile, e presenta tantissimi video e fotografie che mostrano abitazioni, attività all’aperto e personaggi ben noti agli appassionati delle opere di Tolkien.

L' Abruzzo è una regione immersa tra boschi, monti e castelli e quindi già si presta per la costruzione di una contea degli Hobbit.

Sapevate che in Nuova Zelanda si può già visitare la contea degli Hobbit? Ebbene Hobbiton esiste nella sua isola del nord. Questo luogo lussureggiante, noto in loco per l’allevamento di cavalli e per la produzione agricola, ha colpito tanto il regista Peter Jackson da portarlo a sceglierlo per ambientare la versione cinematografica de “Il Signore degli Anelli” prima e de “Lo Hobbit” poi, in quelle scene che vedevano Frodo, Sam , Pipino e Merry vivere serenamente nella loro amata Contea.

Quello che si presenta al visitatore non è una ricostruzione totalmente artificiosa, in quanto tutto si svolge nel fiabesco e bucolico territorio della fattoria di proprietà della famiglia Alexander con qualche aggiunta.



Speriamo di avere anche in Italia questa splendida contea.

...la tua community

bottom of page